La prima distinzione da effettuare all'interno della categoria degli autoadesivi è quella tra monoadesivi e biadesivi, nel primo caso ci troveremo davanti un nastro caratterizzato da un solo lato collante, nel secondo invece, come suggerisce la parola stessa, i lati collanti saranno due e funzioneranno secondo lo stesso principio degli altri.
I principali materiali di realizzazione potranno essere distinti in due principali tipologie: Film plastici e Carte, all'interno di queste potranno poi essere annoverate delle sottocategorie aggiuntive. Tra le materie plastiche distingueremo:
- Polivinilcloruro, anche detto PVC.
- Polietilene.
- Poliestere, detto anche PET.
- Polipropilene Monorientrato, MOPP.
- Polipropilene Biorientato, BOPP.
Tra i supporti cartacei invece:
- Carte
- Kraft
- Lisce
Queste numerose varianti vengono impiegate in maniera diversa, a seconda delle caratteristiche del prodotto. Ad ogni modo, sono facilmente distinguibili tra loro:
- Nastro da imballaggio, caratterizzato da ampie dimensioni e solitamente di un peculiare colore marrone.
- Nastro trasparente, il più comune, di piccole dimensioni, usato per gli scopi più vari.
- Nastro da muro, di materiale cartaceo, che non rovina le superfici.
- Nastro biadesivo, già citato precedentemente.
- Nastro isolante, in plastica spessa, disponibile in varie colorazioni, di uso prettamente elettrico.
- Nastro adesivo medico, usato per fissare e proteggere le medicazioni.
|